fbpx
16/04/2025 | di BedBooking

Perché dovresti pubblicizzare la tua struttura ricettiva su Airbnb

Gli host di Airbnb hanno trasformato la loro passione nella loro principale fonte di reddito – grazie alla piattaforma, ospitano viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo. Non solo guadagnano, ma crescono continuamente conoscendo nuove persone interessanti. Scopri quali sono i vantaggi di pubblicare la tua struttura su questa piattaforma, a chi è destinata e se vale la pena promuovere la tua struttura ricettiva su Airbnb.

Airbnb garantisce un flusso costante di nuovi ospiti

Traffico su Airbnb a livello globale è organico al 90% e gratuito, garantendo così nuove prenotazioni e un nuovo pubblico. Grazie a una base di oltre 900 milioni di ospiti e oltre 4 milioni di persone che soggiornano sulla piattaforma ogni notte, Airbnb permette di raggiungere nuovi potenziali clienti – aiutando gli host ad attrarre vacanzieri sia durante l’alta stagione che fuori stagione. Per promuovere la propria struttura non è necessario – come in BedBooking – pagare per la registrazione, collegare una carta di credito o firmare impegni a lungo termine.

Airbnb è adatto a quasi ogni tipo di struttura ricettiva

A quali strutture è dedicata la piattaforma? Praticamente a tutte! Hotel, appartamenti, hotel boutique, bed & breakfast, pensioni con servizio, aparthotel, casa particular, condohotel, hotel storico, casa vacanze, casa galleggiante, ostelli, minsu, hotel ecologici, agriturismi, pensioni, pousada, resort o ryokan – se sei il proprietario di una di queste strutture, Airbnb è la scelta giusta per te.

Air

Airbnb offre un eccellente supporto agli host

Gli host ricevono un grande sostegno in ogni fase, dalla scelta del luogo da affittare fino alla realizzazione di obiettivi più ambiziosi. Il servizio Airbnb fornisce strumenti utili e guide per chiunque desideri iniziare. Grazie a questi strumenti, puoi imparare le basi, come ad esempio scrivere correttamente un annuncio per attrarre clienti. Gli host si supportano a vicenda e imparano gli uni dagli altri attraverso lo scambio di esperienze. La piattaforma Airbnb offre webinar e incontri individuali con Ambasciatori. Ulteriore supporto e molte fonti di ispirazione possono essere trovati nei forum online all’interno del Centro della Comunità. Grazie alla protezione fornita da Airbnb, gli host possono dormire sonni tranquilli: in caso di problemi imprevisti, l’host può sempre contare su un aiuto.

In ogni relazione – anche quella lavorativa – è importante ascoltarsi a vicenda. Nel corso degli anni, il team di Airbnb ha acquisito esperienza, che ha permesso di creare strumenti promozionali e di analisi che offrono un’interessante panoramica delle prenotazioni, aiutando l’host a rimanere aggiornato sulle esigenze dei turisti.

La piattaforma Airbnb, aiutando gli host, si aspetta in cambio solo un approccio responsabile ai propri compiti. Basta seguire le indicazioni per garantire il successo di entrambe le parti. Tra i compiti degli host ci sono rispondere rapidamente ai messaggi, mantenere il luogo in buone condizioni e soddisfare i bisogni essenziali degli ospiti.

Airbnb permette di guadagnare dalla propria passione

È la soluzione ideale per gli host che desiderano condividere la loro passione con gli altri. Guadagnare dalla propria passione grazie ad Airbnb è possibile. Basta mostrare ai turisti ciò che ami e trasmettere loro questa passione, crescere attraverso la conoscenza di nuove culture, lingue e la scoperta di nuovi sapori. Gli host su Airbnb sono ballerini, artisti, chef, ma soprattutto persone appassionate delle loro strutture. Offrendo attività e attrazioni, l’host condivide la propria cultura con gli ospiti, imparando al contempo cose nuove.

Airbnb è soprattutto una comunità in cui ognuno si sente parte di qualcosa

L’assenza di discriminazione è uno degli obiettivi principali della piattaforma Airbnb. Ogni attività dovrebbe basarsi su valori fondamentali e, per la comunità di Airbnb, questi valori sono il rispetto reciproco, la collaborazione e il supporto, che vengono dimostrati quotidianamente. L’assenza di pregiudizi e la volontà di conoscere l’altro sono i pilastri di una collaborazione di successo. Gli host, così come gli ospiti, ricevono un aiuto completo in ogni situazione. Airbnb è aperto al cambiamento e promuove il dialogo partecipando a discussioni che ampliano gli orizzonti. Le persone, che con il loro ruolo di host trasmettono il loro atteggiamento positivo alla vita, sono la vera fonte di energia positiva. L’integrazione è un elemento fondamentale per una collaborazione di successo. Gli host di Airbnb si identificano fortemente con i valori che la piattaforma rappresenta.

Gli host di Airbnb possono vantare ottime valutazioni e recensioni, che contribuiscono a costruire la fiducia tra ospiti abituali e nuovi. Le recensioni vengono pubblicate sul profilo dell’ospite, sulla pagina dell’annuncio e sul profilo dell’host.

Airbnb ha regole chiare

L’host stabilisce autonomamente le tariffe per il soggiorno dei suoi ospiti. Airbnb offre la possibilità di prendere decisioni in modo indipendente, ma in caso di dubbi è sempre pronto a fornire supporto e assistenza. I pagamenti vengono effettuati entro 24 ore dal previsto check-in dell’ospite. L’host può scegliere il metodo di pagamento che preferisce.

Grazie ai costi contenuti, alla protezione e al supporto completo, chiunque può diventare host su Airbnb e condividere la propria passione con gli altri, guadagnando così. Ricorda che, grazie all’app BedBooking, non è necessario modificare i tuoi attuali canali di distribuzione delle prenotazioni: grazie all’integrazione ufficiale e partner, potrai facilmente sincronizzare le tue stanze, la loro disponibilità e i prezzi, guadagnando così un nuovo canale di vendita.

Airbnb come fonte aggiuntiva di reddito – Perché conviene diversificare i canali

Espandere la tua offerta includendo Airbnb è uno dei metodi più efficaci per aumentare i ricavi nel settore dell’ospitalità. Che tu gestisca piccoli appartamenti, case vacanze, pensioni, campeggi o strutture agrituristiche, inserire la tua proprietà su un ulteriore canale di prenotazione ti permette di raggiungere un pubblico più ampio. Allo stesso tempo, puoi sfruttare soluzioni di automazione (ad esempio, tramite BedBooking) per evitare un carico di lavoro aggiuntivo e il caos inutile.


AirCover – Protezione aggiuntiva per gli host

Una delle preoccupazioni più comuni quando si inserisce una proprietà su una nuova piattaforma è il rischio potenziale di danni o problemi imprevisti. Airbnb offre AirCover, una protezione completa per gli host in caso di danni causati dagli ospiti. In pratica, questo significa:

  • Copertura dei danni gratuita – AirCover è incluso nell’offerta di Airbnb e non richiede costi aggiuntivi.
  • Garanzia di una risposta rapida – In caso di danni, riceverai assistenza da un team dedicato di supporto Airbnb.
  • Protezione di responsabilità civile e supporto medico – Se un ospite si ferisce nella tua struttura, potrai contare sul supporto previsto dalla polizza assicurativa AirCover.

Ciò significa che, anche se dovessero rendersi necessarie riparazioni, puoi essere certo di non dover affrontare la situazione da solo: la piattaforma offre una protezione gratuita degli interessi dell’host, riducendo notevolmente il rischio finanziario e organizzativo.


Gestione semplice ed efficace della tua proprietà

Molti proprietari temono che un ulteriore canale di prenotazione (come Airbnb) comporti più burocrazia e la duplicazione nella gestione del calendario. In realtà, però, è diverso:

  • Sincronizzazione in tempo reale
    Grazie all’integrazione con un sistema come BedBooking, puoi gestire il tuo calendario in un unico luogo. Le modifiche effettuate in BedBooking si trasferiscono automaticamente su Airbnb, eliminando il rischio di errori e permettendoti di mantenere il pieno controllo sulla disponibilità.
  • Prezzi flessibili con la funzione Multi-Pricing
    In BedBooking puoi impostare tariffe diverse per ciascun canale – ad esempio, tariffe più basse per le prenotazioni dirette e tariffe più alte per Airbnb o Booking.com. In questo modo, puoi sfruttare al meglio la domanda in ogni canale e massimizzare i tuoi ricavi.
  • Risparmio di tempo e certezza di dati aggiornati
    Modificare manualmente le informazioni in più luoghi può risultare opprimente. Grazie al channel manager (disponibile nel piano PREMIUM di BedBooking), l’inserimento degli annunci, l’aggiornamento delle foto o la revisione delle descrizioni avvengono in modo centralizzato e molto più rapidamente.

Preoccupato per gli ospiti di Airbnb? È ora di sfatare i pregiudizi

Molti proprietari associano ancora Airbnb ai giovani viaggiatori in cerca delle opzioni più economiche o di vacanze da festa. In realtà, però:

  • Turisti diversificati
    Airbnb è utilizzato da famiglie con bambini, viaggiatori d’affari, coppie e delegazioni. Con l’uso appropriato dei filtri e una descrizione accurata del tuo annuncio, attirerai esattamente quegli ospiti a cui tieni di più.
  • Verifica e recensioni
    Il sistema di valutazioni e recensioni reciproche su Airbnb ti aiuta a valutare meglio i potenziali ospiti. In questo modo, potrai sentirti più sicuro sapendo che gli ospiti hanno recensioni affidabili e una comprovata esperienza di soggiorno.
  • Supporto AirCover
    Come già accennato, anche in caso di danni puoi contare sulla protezione offerta da AirCover, un sostegno psicologico e finanziario importante che ti aiuta a non temere costi imprevisti.

Categorie di proprietà in affitto su Airbnb

Per aiutare gli ospiti a trovare più rapidamente l’alloggio giusto, Airbnb ha introdotto un sistema di categorizzazione. Puoi sfruttare questa funzione per presentare al meglio la tua proprietà. Ecco alcuni esempi di categorie che potresti assegnare al tuo annuncio:

  1. A-Frame
    Case con un caratteristico tetto a forma di “A”, sinonimo di semplicità, accoglienza e design geometrico. Molte di queste abitazioni si trovano in ambienti naturali, come foreste o montagne.
  2. Accessible
    Proprietà pensate per soddisfare le esigenze di chi ha disabilità o mobilità ridotta, dotate di ampie aperture, rampe per sedie a rotelle e specifiche strutture nei bagni e nelle camere da letto.
  3. Amazing Pools
    Annunci in cui la piscina è l’attrazione principale: da piscine con forme insolite, a piscine a sfioro con viste mozzafiato, fino a piscine naturali integrate nel paesaggio roccioso.
  4. Amazing Views
    Sistemazioni che offrono panorami spettacolari – che si tratti di montagne, laghi, oceani, campi o gole – ideali per chi cerca un contatto diretto con la natura o per chi ama la fotografia paesaggistica.
  5. Arctic
    Proprietà situate nelle regioni più settentrionali, come le aree artiche, che possono includere cabine di neve, igloo o case in stile scandinavo, perfette per ammirare l’aurora boreale.
  6. Barns
    Edifici agricoli riconvertiti, spesso ristrutturati in stile rustico o industriale, caratterizzati da spazi interni ampi, soffitti alti e il calore del legno.
  7. Beach
    Annunci in località costiere con facile accesso alla spiaggia, ideali per gli amanti del mare, del sole e degli sport acquatici.
  8. Beachfront
    Sistemazioni direttamente sulla spiaggia, spesso con viste sul mare dalle finestre o dalla terrazza, che consentono agli ospiti di accedere direttamente alla sabbia.
  9. Bed & Breakfast
    Pensioni e camere accoglienti in cui la colazione è inclusa, solitamente gestite in famiglia e caratterizzate da un approccio più personalizzato all’ospitalità.
  10. Boats
    Houseboat, chiatte o yacht convertiti in spazi abitativi, che offrono un’esperienza unica di vivere sull’acqua e godere dell’atmosfera dei porti.
  11. Cabins
    Baite in legno o case rustiche, spesso situate in foreste, montagne o vicino ai laghi, perfette per un soggiorno in contatto con la natura.
  12. Campervans
    Veicoli convertiti in spazi per dormire, ideali per chi ama la libertà di viaggiare senza rinunciare al comfort.
  13. Camping
    Aree dove campeggiare o affittare tende pronte all’uso, che offrono servizi igienici di base e il fascino di un soggiorno immerso nella natura.
  14. Chef’s Kitchens / Special Homes
    Annunci che si distinguono per il loro carattere unico o per avere una cucina attrezzata a livello professionale, ideali per gli appassionati di cucina e per chi cerca interni particolari.
  15. Castles
    Edifici storici, castelli e residenze signorili che permettono di vivere l’atmosfera di epoche passate, ristrutturati per unire tradizione e modernità.
  16. Caves
    Proprietà eccezionali scavate nella roccia o in grotte naturali, che offrono un’atmosfera rustica e accogliente, unica nel suo genere.
  17. Chef’s Kitchens
    Abitazioni dotate di cucine particolarmente ben attrezzate, ideali per chi ama cucinare o per organizzare workshop culinari.
  18. Container Homes
    Immobili realizzati con container da spedizione riconvertiti, sempre più popolari tra gli amanti del design innovativo e delle soluzioni ecologiche.
  19. Countryside / Rural
    Sistemazioni in ambienti rurali, che offrono contatto diretto con la natura, tranquillità e la vicinanza a tradizioni locali.
  20. Creative Spaces
    Spazi pensati per creativi – artisti, musicisti, designer – spesso dotati di studi, gallerie o laboratori.
  21. Cycladic Homes
    Case nello stile tipico delle Cicladi greche, con pareti bianche, accenti blu, arredi minimalisti e terrazze con vista sul mare.
  22. Dammusos
    Tipiche abitazioni in pietra della Sicilia (soprattutto sull’isola di Pantelleria), con soffitti a volta che regolano efficacemente la temperatura nei climi caldi.
  23. Desert
    Sistemazioni nelle regioni desertiche, che possono essere costruzioni in terra, tende in stile beduino o lussuose oasi con piscina nel cuore del deserto.
  24. Design
    Case che si distinguono per la loro architettura e il design degli interni, realizzate in collaborazione con designer rinomati – ideali per chi cerca ispirazione estetica.
  25. Domes
    Strutture a cupola, talvolta geodetiche, utilizzate in aree con condizioni climatiche estreme o come attrazione turistica.
  26. Earth Homes
    Proprietà eco-sostenibili parzialmente integrate nel terreno e realizzate con materiali isolanti naturali, accoglienti ed efficienti dal punto di vista energetico.
  27. Farms
    Aziende agrituristiche funzionanti, dove è possibile vivere la quotidianità della campagna, osservare animali da allevamento e gustare prodotti freschi.
  28. Kid-friendly / Family-friendly
    Annunci dotati di servizi per bambini, come aree gioco, cortili recintati, lettini, seggioloni, altalene o trampolini.
  29. Golf
    Sistemazioni in prossimità di campi da golf, ideali per gli appassionati, spesso situate in complessi turistici esclusivi.
  30. Grand Pianos
    Spazi in cui è presente un pianoforte a coda – perfetti per amanti della musica, compositori e artisti in cerca d’ispirazione.
  31. Hanok
    Tradizionali case coreane con architettura caratteristica (travi in legno, pavimenti riscaldati “ondol”), che offrono un’autentica esperienza culturale.
  32. Historical Homes
    Residenze storiche, case di città o dimore signorili che permettono di fare un viaggio nel passato, mantenendo gli elementi originali e il fascino dell’epoca.
  33. Houseboats / Floating Homes
    Immobili ormeggiati lungo la riva o che fluttuano liberamente sull’acqua, per un’esperienza unica in sintonia con il ritmo delle onde.
  34. Icons
    Proprietà con un valore architettonico o culturale riconoscibile, simbolicamente legate a un determinato luogo o stile.
  35. Islands
    Annunci situati su isole private o in arcipelaghi, che offrono agli ospiti isolamento e acqua tutto intorno.
  36. Kezhan / Guesthouses
    Potrebbe riferirsi a tradizionali guesthouse cinesi (soprattutto in regioni etniche), caratterizzate da strutture in legno e un ambiente accogliente.
  37. Lake
    Case e appartamenti situati vicino ai laghi, molti dei quali dotati di moli privati o adatti agli sport acquatici.
  38. Lakefront
    Sistemazioni con accesso diretto alla riva del lago, spesso con un molo o una spiaggia privata, ideali per nuotare e pescare.
  39. Luxe / Luxury
    Ville, appartamenti e residenze esclusive che offrono il massimo standard – piscine private, servizi di concierge, spa e spesso viste panoramiche.
  40. Manors / Mansions
    Ampie proprietà, spesso storiche, con un carattere rappresentativo, grandi giardini e una ricca storia.
  41. Sub-zero / Cold
    Probabilmente si riferisce a immobili in zone estremamente fredde o addirittura a hotel di ghiaccio – un’avventura per gli amanti delle basse temperature.
  42. National Parks
    Sistemazioni situate all’interno o nelle vicinanze dei parchi nazionali, con accesso diretto a sentieri, natura incontaminata e paesaggi pittoreschi.
  43. New
    Immobili di nuova costruzione o recentemente ristrutturati, dotati di attrezzature moderne e design contemporaneo.
  44. Off-the-grid
    Case autonome senza collegamenti tradizionali alla rete elettrica o idrica, che sfruttano energia solare, cisterne per l’acqua piovana e simili soluzioni.
  45. OMG!
    Una categoria di luoghi straordinari e sorprendenti: cupole futuristiche, tende sospese e concetti d’interni eccentrici e “pazzi”.
  46. Riads
    Case tradizionali marocchine con cortile o giardino, spesso decorate con piastrelle zellige, fontane e vegetazione lussureggiante.
  47. Ryokans
    Locande giapponesi con architettura tradizionale, pavimenti tatami, porte scorrevoli e bagni pubblici (onsen o sento).
  48. Shared Homes
    Affitto di camere singole in un appartamento o in una casa dove risiede anche l’host, per un’esperienza più intensa della cultura locale.
  49. Shepherd’s Huts
    Piccole capanne mobili, solitamente su ruote, originariamente usate dai pastori e oggi apprezzate come accoglienti alloggi rurali.
  50. Ski-in/Ski-out
    Immobili situati direttamente sulle piste da sci, che permettono agli ospiti di uscire con gli sci direttamente sulla pista.
  51. Skiing
    In senso più ampio, case e appartamenti in località sciistiche, dove la vicinanza agli impianti di risalita e alle attività invernali è centrale.
  52. Surfing
    Sistemazioni in prossimità delle migliori spiagge per il surf, spesso dotate di spazi per conservare l’attrezzatura e infrastrutture adatte agli appassionati.
  53. Tiny Homes
    Edifici compatti e moderni che, nonostante le dimensioni ridotte, offrono spazi funzionali e spesso un design interessante.
  54. Top Cities
    Appartamenti e residenze nel cuore delle principali metropoli mondiali, con facile accesso ad attrazioni culturali, commerciali e di intrattenimento.
  55. Top of the World
    Proprietà situate in alta quota, in montagna o su colline, che offrono viste spettacolari, talvolta anche in condizioni difficili per i veri amanti dell’avventura.
  56. Towers
    Edifici a torre, spesso storici, che offrono un’esperienza di soggiorno unica e una vista panoramica dall’alto.
  57. Treehouses
    Strutture sospese tra le chiome degli alberi, ideali per un tuffo nostalgico nell’infanzia e per vivere la natura da una prospettiva diversa.
  58. Trending
    Luoghi che attualmente suscitano il maggiore interesse tra gli ospiti – ad esempio, proprietà di recente apertura o diventate popolari grazie a foto virali e raccomandazioni.
  59. Tropical
    Sistemazioni in regioni dal clima tropicale, circondate da palme, vegetazione lussureggiante e fauna esotica, spesso in prossimità di spiagge o giungle.
  60. Trulli
    Case in pietra con tetti conici, tipiche soprattutto del sud Italia (Puglia).
  61. Vineyards
    Proprietà situate all’interno o in prossimità dei vigneti, spesso con degustazioni di vino e il fascino di vigneti pittoreschi.
  62. Windmills
    Mulini a vento storici o appositamente convertiti in abitazioni, frequenti in Paesi come i Paesi Bassi o la Grecia, che offrono un’atmosfera unica.
  63. Yurts
    Tende tradizionali rotonde dei popoli nomadi dell’Asia Centrale, proposte in tutto il mondo come una forma unica di glamping (una combinazione di glamour e campeggio).

Il grafico mostra i dati di Google Trends che illustrano l’interesse globale per la piattaforma Airbnb – l’intensità del colore riflette la scala di popolarità in ogni Paese. L’alto livello di interesse degli utenti in quasi ogni angolo del mondo dimostra l’enorme potenziale di questo canale di vendita. Per gli host, questo significa una cosa: ha senso essere presenti dove gli ospiti stanno cercando.

Costi che si traducono in profitto

Inserire la tua proprietà
La creazione di un account e la pubblicazione della tua proprietà su Airbnb sono gratuite. La commissione viene applicata solo al momento della prenotazione completata (solitamente il 3–5% del valore della prenotazione o una tassa host-only del 14–15%).

Piano PREMIUM di BedBooking
Per beneficiare della sincronizzazione e dell’automazione completa su più canali, vale la pena considerare il pacchetto PREMIUM di BedBooking. È un investimento che si ripaga rapidamente, specialmente quando inizi a ricevere prenotazioni da diverse fonti.

Avvio semplice e supporto su Airbnb
Airbnb fornisce istruzioni dettagliate (ad esempio, “Get Ready to Host – Beginners Video Guide”) e, in caso di domande, puoi contare sia sul team di Airbnb sia sul supporto tecnico di BedBooking. Così, l’ingresso in una nuova piattaforma è semplice, senza dover dedicare ore a formazione o configurazioni complesse.

Fai il salto nel mercato globale oggi stesso

  • Iscriviti su Airbnb – la creazione dell’account e la pubblicazione della tua proprietà sono gratuite.
  • Collega il tuo account a BedBooking – potrai beneficiare della sincronizzazione automatica e gestire il tuo calendario in un unico luogo.
  • Aumenta le tue prenotazioni – raggiungi ospiti che potrebbero non aver mai trovato la tua proprietà su altri canali.

Grazie a questa semplice soluzione eviti un carico di lavoro aggiuntivo e garantisci una maggiore visibilità online. Airbnb è un mercato enorme, dove ospiti da tutto il mondo sono attivi. Perché limitarsi a un solo canale se puoi espandere il tuo pubblico e, di conseguenza, aumentare anche i tuoi profitti?

Assicurati un flusso costante di prenotazioni per tutto l’anno sfruttando la forza combinata di Airbnb e BedBooking. Espandi i tuoi canali di vendita, distinguiti dalla concorrenza e risparmia sui lunghi iter burocratici. Con un’integrazione configurata correttamente, tutto funziona in background, permettendoti di concentrarti sulla crescita del tuo business e sul miglioramento del servizio agli ospiti.

Scopri passo dopo passo come iniziare:
Come diventare host su Airbnb
Scopri anche tutte le potenzialità dell’integrazione con BedBooking e ottieni il pieno controllo del tuo calendario di prenotazioni.

Apriti a nuove opportunità e dai il benvenuto agli ospiti da tutto il mondo!

Messaggi popolari: