§1. OGGETTO DEI TERMINI E CONDIZIONI
I termini e condizioni definiscono le regole di fornitura di servizi digitali da parte di BedBooking Sp. z o.o., con sede legale a Świdnica, utilizzando il sistema BedBooking che opera, tra l’altro, attraverso il sito www.bed-booking.com, app mobili. Il presupposto per utilizzare il sistema BedBooking è la lettura e l’accettazione dei Termini e Condizioni.
§2. DEFINIZIONI
Le definizioni utilizzate nei Termini e Condizioni hanno il seguente significato:
a)Operatore– BedBooking Sp. z o.o., con sede legale a Świdnica al ul. Esperantystów 17, 58-100 Świdnica, numero NIP 8842785023, REGON 368536161, KRS 0000699738 e-mail:[email protected].
b)BedBooking – una piattaforma online e mobile di proprietà e gestita dall’Operatore che facilita l’uso, tra l’altro, del sito web operativo all’indirizzo www.bed-booking.com, l’app Web di BedBooking, BedBooking per Android, BedBooking per iOS, BedBooking Widget, Easy B&B per Android, PropertyPRO per Android.
c)Account– una collezione di risorse all’interno del sistema BedBooking che memorizza i dati dell’Utente, designati con un nome individuale (indirizzo e-mail) e password fornita dall’Utente, la cui creazione richiede che il Cliente compili il Modulo di Registrazione.
d)Servizio– un servizio fornito all’interno di BedBooking secondo le condizioni stabilite nelle disposizioni di questi Termini e Condizioni.
e)Servizio Premium– un servizio a pagamento fornito all’interno dei Servizi di BedBooking secondo i termini stabiliti nelle disposizioni di questi Termini e Condizioni e specificato nel Listino Prezzi.
f)Assistenza nella configurazione –un servizio di implementazione dedicato a pagamento, disponibile solo per gli Utenti che utilizzano il Servizio Premium al momento del suo acquisto, destinato a facilitare l’utilizzo iniziale di BedBooking.
g)Utente– un Consumatore o Imprenditore che utilizza i servizi forniti digitalmente da BedBooking (includendo in particolare la creazione di un Account) o concludendo un contratto con BedBooking,
h)Consumatore– un consumatore ai sensi dell’art. 22(1) del Codice Civile, come una persona fisica con piena capacità giuridica o – nei casi previsti dalla legislazione – capacità giuridica limitata, che conclude un Contratto con l’Operatore o utilizza altri servizi forniti digitalmente dall’Operatore nell’ambito non direttamente connesso alla propria attività o operazione professionale,
i)Imprenditore– un imprenditore ai sensi dell’art. 43(1) del Codice Civile, come persona fisica, persona giuridica o entità organizzativa non registrata, conferita dalla legge, che gestisce un’attività o operazione professionale per proprio conto, concludendo un Contratto con l’Operatore o utilizzando altri servizi forniti digitalmente dall’Operatore,
j)Modulo di Registrazione– un modulo disponibile su BedBooking che consente di creare un Account,
k)Contratto– un contratto per la fornitura di servizi tramite BedBooking – stipulato a tempo indeterminato tra l’Operatore e l’Utente, secondo i termini definiti nei Termini e Condizioni.
l)Termini e Condizioni– questi termini e condizioni, che definiscono le regole per l’utilizzo di BedBooking.
m)BedBookingInformativa sulla Privacy– un documento che definisce i diritti e gli obblighi dell’Operatore e dell’Utente in relazione alla protezione dei dati personali. L’Operatore rende disponibile l’Informativa sulla Privacy agli Utenti su BedBooking.
n)NewsletterTermini e Condizioni –un documento che definisce le regole di utilizzo del Servizio Newsletter per gli Utenti che hanno acconsentito a ricevere la Newsletter disponibile su:https://bed-booking.com/it/termini-e-condizioni-della-newsletter/.
o)ListinoPrezzi – il listino prezzi attualmente applicabile per i servizi di BedBooking.
p)Modulo di Ordine– un modulo disponibile all’interno del sistema BedBooking che può essere utilizzato per acquistare Servizi Premium.
q)Risorse– fotografie e altre risorse (inclusi in particolar modo testi, grafiche, loghi, codici sorgente) che costituiscono opere ai sensi delle disposizioni della legge sul Copyright e Diritti Connessi del 4 febbraio 1994, pubblicate su BedBooking e di proprietà dell’Operatore o utilizzate dall’Operatore con permesso dell’individuo o terza parte in possesso dei diritti d’autore sulle Risorse,
r)Contenuto dell’Utente– tutte le informazioni prodotte o fornite dall’Utente nell’utilizzo di BedBooking, in particolare recensioni e commenti.
s)DSA– Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico per i servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act).
§3. DISPOSIZIONI GENERALI
1. Questi Termini e Condizioni definiscono le regole per la fornitura di servizi digitali da parte di BedBooking Sp. z o.o. con sede legale a Świdnica attraverso il sistema BedBooking che opera, tra l’altro, utilizzando il sito www.bed-booking.com e le app mobili.
2. I servizi forniti digitalmente dall’Operatore consistono nel rendere possibile:
a)concludere contratti secondo i termini stabiliti nelle disposizioni di questi Termini e Condizioni,
b)creare e possedere un Account,
c)ricevere la Newsletter,
d)utilizzare altri servizi disponibili su BedBooking.
3. Annunci, pubblicità, listini prezzi e altre informazioni sui Servizi pubblicati su BedBooking devono essere interpretati come un invito a concludere un Contratto, tenendo conto dell’art. 71 del Codice Civile.
4. L’Operatore fornisce Servizi sul territorio della Repubblica di Polonia e al di fuori dei suoi confini.
5. L’Operatore esercita la massima diligenza nell’implementazione di Contratti e nella fornitura di Servizi.
6. Il successo nella prestazione dei Servizi forniti all’interno di BedBooking richiede di avere un account e-mail attivo, un dispositivo con accesso a Internet (con una larghezza di banda minima di 1 Mb/s per il download e 0.25 Mb/s per l’upload), nonché un browser web (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Apple Safari o Opera) con cookie e JavaScript abilitati. In caso di utilizzo di un’app mobile, è necessario un dispositivo Android (con i servizi Google Play abilitati) o iOS/iPadOS, in esecuzione su una delle tre ultime versioni del sistema operativo. Alcune funzionalità potrebbero richiedere account di servizi di terze parti (ad es. Booking.com, Airbnb, Stripe) e l’accettazione dei loro termini e condizioni.
7. L’Utente è pienamente responsabile nei confronti dell’Operatore e di individui o terze parti per i danni relativi a:
a)l’Utente che viola la legge, incluse in particolare i diritti di individui o terze parti, nonché le disposizioni di questi Termini e Condizioni,
b)uso inappropriato o non autorizzato di BedBooking, così come difficoltà tecniche correlate, perdita di dati e altri danni al funzionamento di BedBooking,
c)pubblicare su BedBooking qualunque opera ai sensi delle disposizioni della legge sul Copyright e Diritti Connessi del 4 febbraio 1994 che in qualche modo possa violare i diritti d’autore di un individuo o di una terza parte che detenga tali diritti.
§4. CONCLUSIONE DI UN CONTRATTOE CREAZIONE DI UN ACCOUNT
I. Account Utente Gratuito e Creazione di un Account.
1. La conclusione di Contratti relativi a Servizi individuali richiede la creazione di un Account Utente.
2. La creazione di un Account da parte dell’Utente richiede di compilare il Modulo di Registrazione, impostare una password e fare clic su un pulsante dedicato.
3. Dopo aver creato un Account nel modo indicato nel paragrafo precedente, l’Utente guadagna immediatamente l’accesso all’Account utilizzando il proprio login e password individuali.
4. Un Account su BedBooking è creato indefinitamente e la sua detenzione non comporta alcun obbligo finanziario da parte dell’Utente nei confronti dell’Operatore.
5. Il momento di conclusione di un contratto per la fornitura di servizi digitali è considerato il giorno in cui l’Utente crea un Account su BedBooking. Dal momento della conferma della registrazione, l’Utente guadagna accesso al proprio Account.
6. L’Utente è obbligato a utilizzare BedBooking in conformità con questi Termini e Condizioni, la legge applicabile e le buone maniere.
7. Un Utente che crea un Account è obbligato a leggere i Termini e Condizioni e l’Informativa sulla Privacy e accettare i loro contenuti.
8. Quando crea un Account, l’Utente può anche acconsentire a ricevere la Newsletter ai termini specificati nei Termini e Condizioni della Newsletter.
9. Creare e possedere un Account Utente è gratuito.
10. Sia quando crea un Account che quando utilizza BedBooking, l’Utente è obbligato a fornire dati e informazioni reali e fattuali richieste per creare un Account o per concludere e attuare un Contratto.
11. È vietato fornire dati personali di terzi tramite BedBooking senza il loro consenso. Nel caso di persone fisiche senza piena capacità giuridica, il consenso deve essere fornito dai loro rappresentanti legali o tutori.
II. Conclusione di contratti per i Servizi Premium.
1. L’attivazione dei Servizi Premium è a pagamento.
2. L’utilizzo di un Servizio Premium avviene selezionando il periodo di accesso preferito al Servizio Premium e pagando per intero il Servizio Premium, secondo il Listino Prezzi disponibile.
3. Un Contratto per la fornitura di un Servizio Premium entra in vigore dal momento in cui il denaro viene accreditato sull’account di regolamento dell’Operatore.
4. Un Servizio Premium è offerto in periodi mensili.
5. L’Utente può anche utilizzare un Servizio Premium sotto forma di periodo di prova unico di 30 giorni.
6. L’Utente può ordinare un Servizio Premium compilando e inviando il Modulo di Ordine.
7. Al momento dell’ordine, l’Utente verrà informato del prezzo da pagare per il Servizio Premium secondo il Listino Prezzi disponibile.
8. I prezzi dei Servizi Premium sono disponibili nel Listino Prezzi pubblicato su BedBooking.
9. L’Utente è obbligato a scegliere il metodo di pagamento preferito per i Servizi Premium.
10. L’Utente è obbligato a seguire i messaggi visualizzati nel Modulo di Ordine per completare il processo di acquisto ed effettuare il pagamento.
11. Il giorno del pagamento dei Servizi Premium è considerato il giorno in cui il pagamento viene accreditato sull’account di regolamento dell’Operatore.
12. BedBooking concede un Servizio Premium all’Account Utente per il periodo specificato nel Modulo di Ordine, calcolato dal giorno in cui il pagamento viene accreditato sull’account dell’Operatore.
13. In caso di acquisto di un Servizio Premium attivo sull’Account Utente, la durata del Servizio Premium viene estesa per il periodo previsto nel Modulo di Ordine (Estensione della durata della fornitura di un Servizio Premium).
14. Nel caso in cui l’Utente abbia altri Servizi attivi sul proprio Account (inclusi Servizi Premium) oltre a quelli selezionati nel Modulo di Ordine, i suddetti altri Servizi (inclusi i Servizi Premium), attivi prima di aver effettuato il presente acquisto, non verranno estesi. (Nuovo acquisto).
15. BedBooking si riserva il diritto di fare in modo che alcuni dei Servizi dipendano l’uno dall’altro, in quanto BedBooking per fornire il Servizio (incluso il Servizio Premium) richiede che l’Utente abbia un altro Servizio attivo dipendente (incluso il Servizio Premium) sul proprio Account.
16. Se l’Utente non possiede un Servizio dipendente attivo (incluso il Servizio Premium) e questo è richiesto per utilizzare il Servizio appena acquistato, inclusi un Servizio Premium, potrebbe essere necessario acquistare il Servizio dipendente.
17. L’informazione su eventuali ulteriori addebiti sarà presentata all’Utente nel Modulo di Ordine, prima di effettuare l’effettivo acquisto.
18. In caso di scadenza dei Servizi che dipendono l’uno dall’altro, BedBooking ha il diritto di interrompere la fornitura dei restanti Servizi (incluso il Servizio Premium) relativi alla scadenza del Servizio dipendente.
19. Al termine del periodo per il quale è stato attivato un Servizio Premium, il Servizio Premium viene disattivato e l’Account Utente passa alla modalità gratuita, a condizione che non stia utilizzando altri Servizi Premium attivi.
III. Conclusione di contratti per il servizio di assistenza alla configurazione.
1. Il servizio di assistenza alla configurazione costituisce un servizio di implementazione a pagamento di tipo una tantum fornito dall’Operatore ed è soggetto a una consulenza individuale con l’esperto dell’Operatore per supportare l’Utente nella configurazione dell’app BedBooking.
2. Il servizio è disponibile solo per gli Utenti con un Servizio Premium attivo nelle seguenti varianti: Plus, Pro, Max o Enterprise.
3. La durata delle consulenze dipende dal tipo di Servizio Premium attivo:
a)Piano Plus: fino a 2 ore,
b)Piano Pro: fino a 3 ore,
c)Piano Max: fino a 4 ore.
4. Le consulenze possono essere suddivise in più incontri, a seconda delle esigenze dell’Utente, previa intesa con l’esperto dell’Operatore.
5. Il servizio di assistenza alla configurazione può essere acquistato solo tramite l’app Internet (Web App), direttamente dopo aver acquistato un Servizio Premium o successivamente – facendo clic sul pulsante Ordina una Consulenza disponibile nel menu dell’applicazione di BedBooking.
6. Il prezzo e la descrizione dettagliata del servizio di assistenza alla configurazione sono visibili nell’app e specificati nel Listino Prezzi.
7. Al momento dell’acquisto, l’Utente riceverà un’e-mail con un link per scegliere il momento conveniente per la consulenza. Gli orari disponibili sono nei giorni lavorativi (lunedì–venerdì), dalle 9:00 alle 15:00 (CET). Il servizio viene fornito in polacco o inglese, a seconda della scelta dell’Utente.
8. L’acquisto del servizio di assistenza alla configurazione non è un prerequisito per utilizzare il piano Premium, ma è possibile effettuare solamente con un piano Premium attivo.
9. L’Utente può acquistare un ulteriore servizio di assistenza per la configurazione anche durante la durata di un abbonamento attivo, nel caso in cui sia necessaria una consulenza aggiuntiva o una modifica della configurazione.
10. Le regole relative alla conclusione di contratti, effettuazione di pagamenti, emissione di fatture e regolamenti, diritto di recesso e reclami si applicano di conseguenza, in conformità con le disposizioni di questi Termini e Condizioni, salvo esplicita indicazione contraria.
§5. FATTURE E REGOLAMENTI
1. A seconda del metodo di pagamento selezionato dall’Utente nel Modulo d’Ordine, le fatture e/o le fatture IVA vengono emesse da diverse entità.
a) Metodo di pagamento – PayPal, Dotpay, bonifico bancario e altri metodi di pagamento locali – BedBooking emetterà una fattura IVA adeguata in formato digitale, per i dettagli forniti dall’Utente nel Modulo d’Ordine. La fattura IVA verrà emessa al momento in cui il pagamento viene accreditato sull’account di regolamento dell’Operatore. La fattura IVA sarà inviata all’Utente all’indirizzo e-mail fornito nel Modulo d’Ordine.
b) Metodo di pagamento – Google Payments – la fattura o fattura IVA viene emessa da Google, in conformità con i termini di servizio di Google Payments. Nel caso in cui il Cliente non riceva la fattura o la fattura IVA da Google, il Cliente è obbligato a chiedere assistenza all’azienda Google.
c) Metodo di pagamento – Apple App Store – la fattura o fattura IVA viene emessa da Apple, in conformità con i termini di servizio di Apple. Nel caso in cui il Cliente non riceva la fattura o la fattura IVA, il Cliente è obbligato a chiedere assistenza all’azienda Apple.
2. La responsabilità di BedBooking per le fatture e le fatture IVA emesse dalle entità specificate in § 4 par. 1. punto b) e c) è totalmente esclusa.
3. BedBooking non funge né rappresenta l’Utente in un processo di risoluzione delle controversie con terzi, inclusi Google e/o Apple.
§6. REGOLE DI RECESSO E CANCELLAZIONE DEI SERVIZI
I. Recesso
1. L’Utente ha il diritto di recedere da un Contratto come contratto a distanza, senza fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dalla data di inizio dell’esecuzione del Servizio.
2. Al fine di recedere da un Servizio Premium e ricevere un rimborso, l’Utente è obbligato a inviare la propria richiesta a [email protected] oppure per iscritto all’indirizzo della sede legale dell’Operatore.
3. Per facilitare l’invio di una dichiarazione di recesso da un Contratto, l’Operatore pubblica un modello di dichiarazione sul sito web di BedBooking, che costituisce un Allegato ai presenti Termini e Condizioni.
4. L’Operatore rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dalla ricezione della notifica da parte dell’Utente, utilizzando lo stesso metodo di pagamento con cui l’Utente ha pagato per i Servizi Premium, salvo che l’Utente abbia concordato esplicitamente una forma di rimborso diversa che non comporti costi aggiuntivi per lui.
5. Dopo 14 (quattordici) giorni dalla data di attivazione del Servizio Premium sull’Account Utente, BedBooking non rimborsa gli importi pagati per:
a) la durata di un Servizio Premium non utilizzato dall’Utente,
b) l’aggiornamento del pacchetto dei Servizi Premium forniti,
c) il downgrade del pacchetto dei Servizi Premium forniti.
6. I dettagli sull’utilizzo del diritto di recesso da un Contratto – come contratto a distanza – sono definiti dalle disposizioni della legge sui diritti dei consumatori del 30 maggio 2014.
II. Cancellazione di un Servizio auto-rinnovabile
1. L’Utente può cancellare i Servizi Premium acquistati in forma di abbonamento auto-rinnovabile in qualsiasi momento.
2. Se un Servizio Premium è stato acquistato tramite un terzo, l’abbonamento è soggetto ai termini del contratto con tale entità (oltre a questi Termini e Condizioni).
3. Indipendentemente dalla cancellazione da parte dell’Utente di un abbonamento auto-rinnovabile, BedBooking fornisce i Servizi Premium per il periodo per il quale il Servizio è stato attivato.
§7. OBBLIGHI DELLE PARTI E TERMINI DI MODERAZIONE DEI CONTENUTI
1. L’Utente dichiara di avere il permesso di trattare i dati personali dei contraenti di cui si parla.
2. L’Utente è obbligato a utilizzare BedBooking in conformità con i Termini e Condizioni, la legislazione applicabile e le buone maniere.
3. L’Utente non può modificare, adattare né hackerare un Servizio, incluso un Servizio Premium e il software che fa parte del sistema BedBooking.
4. L’Utente non deve tentare di ottenere accesso non autorizzato a un Servizio, inclusi un Servizio Premium o sistemi o reti correlate.
5. L’Utente sarà ritenuto responsabile per le azioni di terzi a cui ha dato accesso al proprio Account come se fossero le proprie. Le azioni intraprese da terzi utilizzando l’Account Utente saranno trattate come se fossero state intraprese dallo stesso Utente.
6. BedBooking può modificare, temporaneamente o permanentemente, la funzionalità disponibile nel proprio sistema o in qualsiasi parte di esso.
7. L’Operatore si riserva il diritto di introdurre limitazioni sull’uso di BedBooking causate da servizi tecnici, lavori di manutenzione, lavori per migliorare la sua funzionalità o eventi casuali. Allo stesso tempo, l’Operatore è obbligato a fare del proprio meglio per mantenere le interruzioni sopra menzionate causate dalle proprie azioni all’interno delle ore notturne e renderle il più brevi possibile.
8. L’Operatore non sarà ritenuto responsabile per danni derivanti da:
a) interruzioni nella fornitura di servizi o inaccessibilità dei Servizi al di fuori del controllo dell’Operatore,
b) interruzioni nella fornitura derivanti da eventi che l’Operatore non poteva prevedere,
c) malfunzionamenti di BedBooking non dovuti a colpa dell’Operatore,
d) accesso all’account dell’Utente da parte di individui non autorizzati,
e) pericoli legati all’uso del web,
f) l’Utente che non conosce o non segue i Termini e Condizioni.
9. In base alle disposizioni della Legge sui Servizi Digitali (DSA), l’Operatore ha designato un punto di contatto dedicato alla comunicazione diretta con le autorità degli Stati membri, la Commissione, il Consiglio per i Servizi Digitali nonché i Compratori tramite un indirizzo e-mail: [email protected].
10. L’Operatore gestisce anche gruppi e fan page di BedBooking sui social media sotto il nome:https://www.instagram.com/bedbookingcom/;https://www.facebook.com/bedbooking;https://www.linkedin.com/company/bedbooking/, ai quali si applicano rispettivamente i § 6 par. 9 – 23 dei Termini e Condizioni.
11. L’Operatore non sarà ritenuto responsabile per il Contenuto dell’Utente pubblicato su BedBooking, nei casi in cui l’Operatore:
a) non ha conoscenza effettiva dell’attività illegale o del Contenuto dell’Utente illegale, e in relazione alle richieste di risarcimento danni – non è a conoscenza dello stato fattuale o delle circostanze che indicano in modo evidente un’attività illegale o un Contenuto dell’Utente illegale, oppure
b) prende immediatamente adeguate azioni al fine di rimuovere o rendere inaccessibile il Contenuto dell’Utente illegale non appena ottenere tale conoscenza o messaggio.
12. L’Utente, nel caso di intento di pubblicare Contenuto dell’Utente su BedBooking, è obbligato a comportarsi secondo le regole del comportamento sociale e delle buone maniere, inclusi l’uso corretto e sostanziale della lingua scritta.
13. L’Utente non può pubblicare Contenuto dell’Utente che costituisca contenuti illegali ai sensi del Digital Services Act (DSA), leggi generalmente applicabili o in qualsiasi altro modo contrari ai Termini e Condizioni o alle buone maniere, il che significa che in particolare non può pubblicare Contenuto dell’Utente che:
a ) non si adatta al tema di un particolare modulo tematico o gruppo di interesse;
b) duplica contenuti già pubblicati precedentemente sul portale all’interno di un particolare modulo tematico o gruppo di interesse;
c) riguarda questioni tecniche relative al funzionamento di BedBooking;
d) contiene collegamenti o altri contenuti che costituiscono spam;
e) è utilizzato per svolgere operazioni che sono in concorrenza con quelle dell’Operatore, ad esempio promuovere operazioni commerciali concorrenti;
f) è utilizzato per svolgere operazioni pubblicitarie, promozionali o di marketing non autorizzate, in particolare tramite la pubblicazione di annunci, la vendita o la promozione di prodotti, servizi, progetti, raccolte fondi;
g) è utilizzato per eseguire attività vietate dalla legge, cioè tentativi di truffa ed estorsione di risorse finanziarie da altri Utenti;
h) incita alla violenza contro esseri viventi, inclusi gli animali, o ne fa apologia;
i) promuove qualsiasi forma di governo fascista o totalitaria;
j) incita all’odio verso generi, orientamenti sessuali, nazionalità, etnie, razze, religioni o a causa della mancanza di religione, o ne fa apologia;
k) insulta un gruppo della popolazione o singole persone a causa del loro genere, identità sessuale, nazionale, etnica, razziale, religiosa o a causa della loro mancanza di religione;
l) contiene contenuti di natura sciovinista o misogina, nonché mostra segni di discriminazione di genere;
m) diffama o insulta qualsiasi terza parte;
n) viola i diritti personali di qualsiasi terza parte;
o) viola i diritti d’autore di qualsiasi terza parte;
p) contiene volgarità o altri contenuti di natura offensiva;
q) incita a comportamenti pericolosi o ne fa apologia;
r) offende i sentimenti religiosi;
s) può causare disagio agli altri Utenti, in particolare per mancanza di empatia o rispetto verso gli altri Utenti;
t) è in qualsiasi altro modo contrario o in conflitto con la legge.
14. L’Operatore, nel caso venga a conoscenza del fatto che un Utente ha violato le leggi generalmente applicabili, inclusa la Legge sui Servizi Digitali (DSA) e questi Termini e Condizioni, può prendere una decisione sulle seguenti limitazioni nella fornitura dei servizi:
a) bloccare l’accesso a tale contenuto su BedBooking,
b) cancellazione permanente dei contenuti da BedBooking,
c) cancellazione permanente dell’Account;
d) cancellazione di un commento sotto un post di un determinato Utente su un profilo di social media;
15. L’Operatore prenderà la decisione di cui al pt. § 6 pt. 14 dei Termini e Condizioni, basandosi sull’importanza del caso e sul grado di violazione delle leggi generalmente applicabili o di questi Termini e Condizioni, seguendo i principi di proporzionalità e adeguatezza.
16.L’imposizione di una limitazione specifica deve avvenire solo previa presentazione delle motivazioni per la decisione all’Utente che ha commesso la violazione. L’Utente ha diritto di fare appello contro la decisione dell’Operatore secondo i termini specificati nelle motivazioni.
17. L’Operatore stabilisce che può, autonomamente e nei momenti da esso scelti, condurre una verifica del Contenuto dell’Utente pubblicato su BedBooking. Le attività di verifica sono eseguite dall’Operatore con la dovuta diligenza e in buona fede. La verifica viene effettuata per rilevare, identificare e, potenzialmente, rimuovere, limitare o rendere inaccessibili i contenuti illegali. Una decisione sulla limitazione di Contenuti dell’Utente illegali o inappropriati, su cui l’Operatore ha ottenuto informazioni attraverso le proprie attività di verifica, sarà soggetta alle disposizioni del punto 14 – 16 di questo punto. Le attività di verifica descritte in questo punto non rendono l’Operatore responsabile per il Contenuto dell’Utente, come si menziona nel punto 11 sopra.
18. Nel caso in cui un Utente, agendo in buona fede, ritenga che specifici Contenuti di un altro Utente costituiscano contenuti che violano il pt. 12 e 13 di questo punto, l’Utente può notificare all’Operatore di tale fatto tramite e-mail all’indirizzo: [email protected]
19. Per semplificare la procedura di segnalazione, l’Operatore fornisce agli Utenti un modulo di segnalazione per violazioni, che costituisce l’Allegato N. 1 a questi Termini e Condizioni.
20. Una segnalazione di cui al pt. 18 sopra deve contenere in particolare:
a) una spiegazione sufficientemente giustificata dei motivi per cui un individuo particolare o un’entità particolare ritiene che il Contenuto dell’Utente violi i Termini e Condizioni,
b) indicazione chiara della precisa ubicazione digitale dell’informazione, come l’esatto indirizzo URL o gli esatti indirizzi URL e, se applicabile, ulteriori informazioni che rendano possibile identificare il Contenuto dell’Utente,
c) nome e cognome o ragione sociale e indirizzo e-mail dell’individuo o dell’entità che effettua la segnalazione, ad eccezione delle segnalazioni relative a informazioni considerate collegate a uno dei reati,
d) una dichiarazione che confermi la credenza in buona fede dell’individuo o dell’entità che effettua la segnalazione che le informazioni e le affermazioni in essa contenute sono corrette e complete.
21. L’Operatore conferma la ricezione della segnalazione e conduce una verifica delle segnalazioni e delle attività di follow-up in conformità con le disposizioni di questi Termini e Condizioni (termini interni per la verifica dei reclami e delle segnalazioni).
22. L’Operatore stabilisce che, nel caso in cui vengano ottenute informazioni che diano ragioni per sospettare che, un reato pericoloso o contro la vita, sia stato commesso, sia in corso o possa essere commesso da un Utente, notificherà le autorità competenti di pubblica sicurezza o di altro genere.
23. L’Operatore consente all’individuo che segnala una violazione di presentare un appello contro la decisione presa dall’Operatore sul Contenuto segnalato. L’appello deve essere presentato all’Operatore immediatamente, ma non oltre 14 giorni dal giorno in cui il segnalante riceve una Risposta alla segnalazione di violazione riguardante il Contenuto dell’Utente. Nel caso in cui l’appello venga respinto, il segnalante può presentare il caso in tribunale, se ci sono motivi fattuali e legali per farlo, in conformità con le disposizioni finali dei Termini e Condizioni.
§8. AFFIDAMENTO DEI DATI PERSONALI
1. L’Utente, aggiungendo i dati personali dei propri clienti al proprio profilo, li affida all’Operatore per il trattamento. L’Utente dichiara di aver raccolto detti dati in conformità con le leggi vigenti, mentre l’Operatore dichiara di essere obbligato a utilizzare i dati personali solo nella misura necessaria per fornire i servizi.
2. L’Operatore è obbligato a utilizzare misure che garantiscano la protezione dei dati trattati e mantenere una documentazione che descriva come vengono trattati.
3. L’Operatore non è autorizzato a rendere disponibili i dati personali a terzi, escluse le persone collaboratrici autorizzate a trattare i dati.
4. L’Operatore affida il trattamento dei dati personali dei Clienti dell’Utente a:
a) Fakturownia Sp. z o.o., con sede a ul. Smulikowskiego 6/8, 00-389 Varsavia, KRS 0000572426 NIP 5213704420. L’affidamento deriva dalla possibilità per l’Utente di utilizzare il software Fakturowania.pl. L’Utente può opporsi al sub-affidamento, ma ciò renderà impossibile utilizzare le funzionalità del software Fakturownia.pl.
b) Amazon Web Services Ireland Limited, con sede a One Burlington Plaza, Burlington Road, Dublino 4, l’affidamento è necessario affinché l’Operatore possa fornire i servizi in modo corretto. L’Utente può opporsi al sub-affidamento, ma ciò renderà impossibile utilizzare BedBooking.
c) Hostersi Sp. z o.o., con sede in ul. PCK 26A, 44-200 Rybnik, KRS 275333 NIP 6423007308. L’affidamento è necessario affinché l’Operatore possa fornire correttamente i servizi. L’Utente può opporsi al sub-affidamento, ma ciò renderà impossibile utilizzare BedBooking.
5. In caso di violazione della protezione dei dati personali affidati, l’Operatore è obbligato a riportarlo immediatamente, non oltre 24 ore dall’aver ottenuto tale informazione, all’Utente, tenendo conto delle disposizioni dell’Art. 33 del GDPR.
6. L’Operatore è obbligato ad aiutare l’Utente, in qualità di Titolare del Trattamento Dati, a svolgere il proprio obbligo di rispondere alle richieste degli interessati, nei limiti dei dati personali affidati per il trattamento.
7. In caso di cessazione del Contratto, l’Operatore è obbligato a rimuovere i dati dei Clienti dell’Utente trattati su BedBooking.
8. Informazioni dettagliate sulla protezione dei dati personali dell’Utente possono essere trovate nel documento Informativa sulla Privacy di BedBooking.
§9. DATI PERSONALI
1. Quando si compilano i moduli digitali per la registrazione di un Account, all’Utente verrà chiesto di acconsentire al trattamento dei dati personali.
2. I dati personali sono trattati solo ai fini di fornire i servizi di cui ai presenti Termini e Condizioni.
3. I dati personali dell’Utente non verranno rivelati a terzi per scopi di marketing senza il loro esplicito consenso. L’Utente ha sempre accesso ai propri dati per verificare, modificare o eliminarli dal database di BedBooking.
4. Informazioni dettagliate sulla protezione dei dati personali possono essere trovate nel documentoInformativa sulla Privacy di BedBooking.
§10. RECLAMI
1. Nel caso in cui l’Utente riscontri che l’Operatore non stia eseguendo i servizi o li stia eseguendo in modo inadeguato, può presentare un reclamo.
2. Un reclamo deve essere presentato all’indirizzo: [email protected] oppure per posta all’indirizzo della sede legale dell’Operatore.
3. Il contenuto di un reclamo deve includere: nome e cognome, ragione sociale (dove applicabile), indirizzo e-mail, proprie osservazioni e richieste.
4. Se un reclamo è incompleto, l’Operatore chiederà all’Utente di completarlo prima di esaminare il reclamo.
5. Per semplificare la procedura di reclamo, l’Operatore pubblica un Modulo di Reclamo sul sito di BedBooking, che costituisce un Allegato ai presenti Termini e Condizioni.
6. L’Operatore tratterà un reclamo presentato correttamente entro 14 giorni nel caso di Utenti che sono consumatori secondo la legge polacca, nel caso di altri Utenti che non sono consumatori, il reclamo sarà trattato entro 30 giorni.
7. La risposta a un reclamo sarà inviata all’indirizzo e-mail dell’Utente.
§11. CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT
1. L’Utente può richiedere a BedBooking di cancellare il proprio Account in qualsiasi momento.
2. L’Utente è obbligato a inviare i dati di autenticazione nella propria richiesta di cancellazione del proprio Account su BedBooking per confermare la propria identità.
3. In casi specifici, all’Utente potrebbe essere richiesta ulteriore informazione per verificare la propria identità.
4. Dopo la verifica positiva dell’identità dell’Utente, riceverà un’e-mail di ritorno con la conferma della cancellazione del proprio account su BedBooking.
5. Nel caso in cui non venga confermata l’identità dell’Utente, quest’ultimo riceverà una giustificazione adeguata per il rifiuto di cancellare il proprio Account sotto forma di messaggio e-mail.
6. L’Operatore si riserva il diritto di cancellare un Account Utente nel caso di:
a) violazione da parte dell’Utente delle disposizioni di questi Termini e Condizioni o dell’Informativa sulla Privacy di BedBooking,
b) violazione da parte dell’Utente della legge polacca o della legge del paese di residenza dell’Utente, o del paese in cui svolge la propria attività,
c) utilizzo di BedBooking in modo contrario al suo scopo previsto,
d) azioni dell’Utente a danno dell’Operatore.
7. In caso di cancellazione dell’Account su BedBooking:
a) il Contratto tra l’Operatore e l’Utente si risolve,
b) l’Operatore cessa di fornire qualsiasi Servizio per l’Utente all’interno di un determinato Account,
c) l’Operatore non rimborsa i pagamenti per il periodo non utilizzato dei Servizi Premium.
8. Ricevuta l’informativa sulla cancellazione dell’Account, l’Utente è obbligato a:
a) disinstallare l’app,
b) verificare ed, eventualmente, annullare tutti gli abbonamenti/pagamenti attivi per l’app BedBooking per Android su Google Play e/o iOS su Apple App Store, in modo che non vengano addebitati nuovamente per la fornitura dei Servizi,
c) eliminare il Widget di BedBooking da tutti i siti web in cui era incorporato il suddetto Widget.
§12. PROTEZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE
1. Tutte le fotografie e altri materiali (inclusi testi, grafiche, loghi) pubblicati su BedBooking appartengono all’Operatore o sono stati utilizzati con il permesso dei terzi che ne detengono i diritti d’autore.
2. Sia l’Utente che qualsiasi altra persona con accesso a BedBooking sono obbligati ad astenersi dal copiare, modificare, distribuire, ripubblicare, trasmettere o utilizzare in altro modo (inclusi, in particolare, per scopi di marketing, commerciali o imprenditoriali) i Materiali pubblicati su BedBooking senza un’esplicita autorizzazione scritta dell’Operatore o di altri soggetti o terzi che detengono i diritti di proprietà intellettuale sui Materiali, fatte salve le eccezioni per uso corretto, come previsto dalle disposizioni della legge sul diritto d’autore e diritti connessi del 4 febbraio 1994.
.
3. È anche vietato ai terzi scaricare fotografie da BedBooking e utilizzarle per scopi di marketing e commerciali.
4. L’uso dei materiali suddetti senza un’autorizzazione scritta dell’Operatore o di terzi che detengono i diritti d’autore è contrario alla legge e a questi Termini e Condizioni.
§13. LICENZA
1. L’Utente, pubblicando su BedBooking qualunque tipo di materiale protetto da copyright, ad esempio fotografie/video/file/grafica/commenti/loghi (collettivamente denominati “contenuti”) – concede all’Operatore una licenza illimitata geograficamente, non esclusiva e priva di diritti d’autore, per un periodo di tempo indefinito, per utilizzare e disporre di essi parzialmente o interamente nella misura necessaria affinché l’Operatore possa fornire servizi, distribuire e promuovere BedBooking, inclusa la creazione di opere derivate basate su di essi, nei seguenti campi di utilizzo, tra gli altri:
a) nell’ambito della registrazione e riproduzione dell’opera – effettuare copie dell’opera utilizzando una tecnologia specifica, comprese la stampa, la riprografia, la registrazione magnetica e le tecniche digitali;
b) nell’ambito della circolazione dell’originale o delle copie con l’opera o il contenuto registrato – immettere in circolazione, prestare o noleggiare l’originale o le copia;
c) nell’ambito della distribuzione in modo diverso da quanto specificato al punto b – uso pubblico, esecuzione, esposizione, riproduzione e trasmissione e ritrasmissione, nonché distribuzione pubblica (incluso su Internet) dell’opera in modo che tutti possano accedervi ovunque e in qualsiasi momento desiderino.
2. L’Utente, nel caso in cui terzi presentino reclami contro l’Operatore riguardo la violazione del diritto su opere o contenuti di cui al par. 1 di questa sezione, è obbligato a manlevare l’Operatore da ogni responsabilità in questo ambito e a rimborsare tutti i costi sostenuti dall’Operatore a causa dei suddetti reclami da parte di terzi, nonché i potenziali costi di processo/procedimenti e assistenza legale.
§14. DISPOSIZIONI FINALI
1. L’Operatore si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini e Condizioni. L’Operatore informerà gli Utenti riguardo eventuali modifiche tramite BedBooking, nonché tramite corrispondenza via mail inviata all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente durante la registrazione dell’Account.Le modifiche ai Termini e Condizioni possono essere dettate da:
a) modifiche alle condizioni dei servizi forniti,
b) necessità di adeguare i Termini e Condizioni ai cambiamenti della legge,
c) necessità di adeguare i Termini e Condizioni a una decisione, sentenza o altro provvedimento di un tribunale competente o autorità statale,
d) necessità di adempiere a un obbligo legale incombente sull’Operatore,
e) modifiche editoriali.
2. Le modifiche apportate ai Termini e Condizioni non sono intese a violare i diritti acquisiti dagli Utenti prima dell’introduzione delle modifiche.
3. Le disposizioni di questi Termini e Condizioni non sono intese a escludere o limitare alcun diritto di un Utente che sia un consumatore, che ha diritto ai sensi della legislazione non discriminatoria. In caso di contraddizione delle disposizioni di questi Termini e Condizioni con la legislazione suddetta, questa avrà la prevalenza.
4. Se una delle disposizioni di questi Termini e Condizioni è influenzata da invalidità o diventa invalida, rimane senza effetto sulla validità delle restanti disposizioni dei Termini e Condizioni. In tale situazione, BedBooking è obbligato a fare le necessarie modifiche o sostituire le disposizioni invalide con altre che dovrebbero corrispondere alla legislazione e all’intento originale delle parti.
5. Tutte le controversie tra l’Operatore e l’Utente saranno risolte in maniera amichevole.
6. Un Utente che sia un Consumatore può:
a) utilizzare metodi extragiudiziali per affrontare i reclami e perseguire le rivendicazioni, previsti dalla legge sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori del 23 settembre 2016 (Gazzetta Ufficiale, voce 1823), e l’entità autorizzata a condurre il procedimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori a cui è soggetto il Fornitore di Servizi è l’Ispettorato Provinciale dell’Ispezione del Commercio a Wrocław (indirizzo: ul. Ofiar Oświęcimskich 15A, 50 – 069 Wrocław, e-mail: [email protected], sito web: https://wiih.ibip.wroc.pl),
b) presentare un reclamo tramite la piattaforma online dell’UE ODR, disponibile al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
7. In caso di impossibilità a risolvere una controversia in modo amichevole, il Tribunale competente per trattare una controversia con un Utente che è un consumatore è il Tribunale competente assegnato secondo le leggi generalmente applicabili.
8. In caso di controversia con un Utente che non è un consumatore – il Tribunale competente per la risoluzione sarà il Tribunale locale competente per la sede legale dell’Operatore.
9. I Termini e Condizioni entreranno in vigore dalla data di 09.09.2025
Ogni giorno, BedBooking aiuta migliaia di piccoli e medi proprietari in tutto il mondo. Inizia gratuitamente e senza alcun obbligo. Tutto ciò di cui hai bisogno è un indirizzo e-mail.